un viaggio lungo un anno per ri-scoprire la bellezza del sociale attraverso storie, libi, testimonianze e aperitivi in buona compagnia
Intervento che ho tenuto insieme a Roberto Latella durante evento orgnizzato dall’Associazione Il Laboratorio. Per dettagli sulla programmazione dell’Incontro … CLICCA QUI …
La bellezza non ha causa:
Esiste.
Inseguila e sparisce.
Non inseguirla e rimane.
E.Dickinson
Rifletto spesso su come la maieutica, massima espressione di una comunicazione autentica che libera il pensiero, si colleghi alla necessità di una struttura. Sono due concetti che, apparentemente in contrasto, ad una lettura più attenta risultano essere strettamente congiunti. La maieutica si estrinseca all’interno di una struttura. Come lo scheletro di qualunque essere vivente garantisce la stabilità e la possibilità di mantenersi in piedi, risultando flessibile pur nelle sue rigidità, così la maieutica ha bisogno di una struttura che la sostenga e ne garantisca l’evolversi. Cosa ci necessita … CLICCA QUI PER SCARICARE DOCUMENTO …
“La comunicazione maieutica, attraverso gli scritti di Danilo Dolci e la sua applicazione nel contesto politico, sociale, educativo, recuperando una dimensione reale della comunicazione in cui ciascuno maturi, nella reciprocità, una coscienza di sè che non porti a sovrastare, a dominare ma al con-crescere”